Regno di Sicilia

L’amministrazione postale dell’isola, separata da quella napoletana, per dare maggiore impulso al proprio sistema, con molto ritardo emise i primi francobolli del Regno di Sicilia il primo Gennaio 1859.
Universalmente riconosciuti come i più bei francobolli della classicità, grazie alla perfetta incisione di Tomaso Aloysio Juvara (discendente dell’apprezzato architetto) uno dei massimi incisori dell’epoca; al centro l’autorevole profilo del Re Ferdinando II di impatto elitario.
Il 14 maggio 1860, dopo lo sbarco a Marsala Garibaldi assume i poteri della Sicilia in nome del Re Vittorio Emanuele II. Il 31 maggio venne firmato l’armistizio con i regnanti borbonici e il nuovo potere.

Nel Regno di Sicilia è difficile reperire lettere di piccolo formato complete di interno e ben annullate per rendere visibile l’effigie del re Ferdinando.
Palermo come Napoli erano porti molto importanti e le corrispondenze provenienti da tutto il mondo sono, per lo studio della storia postale, di estrema importanza.


Letterina femminile affrancata con 2 grana blu 1a tavola del 2 febbraio 1859 (secondo mese d’uso dei francobolli del Regno di Sicilia) che reca all’interno i saluti della signora che si esprime cosi:
“…mio figlio vi bacia le mani e mio marito e la Carolina vi portano saluti ai tuoi generi. T’abbraccio con tua moglie e figlia. Tua aff.ma sorella Rosalia.”


Lettera spedita da Trapani il 31 gennaio 1860 per Palermo, e affrancata con 2 grana 3° tavola azzurro chiaro. Indirizzata ai signori Florio, importante famiglia che successivamente avrà rilievo nella produzione vinicola.

“ Dedico questa mia ricerca a chi ha la cura e la passione di riconoscere il senso estetico con l’intelligenza del cuore, a tutti coloro a cui brillano gli occhi nel percepire l’arte del bello, del raro mai disgiunto da bellissimi pensieri ”

Potresti anche essere interessato a...

la Collezione

Gli oggetti presentati in questo sito ( e molti altri non citati ) fanno parte di una vastissima collezione personale e possono essere visitati, su richiesta, contattando direttamente la proprietaria Giannarosa Righetti Mazza.

scopri la collezione

il Libro

E' disponibile un bellissimo libro a colori di questa Collezione: sono circa 200 pagine ricche di illustrazioni e dettagliati contenuti descrittivi, per tutti coloro che hanno amato gli oggetti presentati in questo sito.

acquista il libro