l’Occorrente per scrivere

L’essenziale per scrivere e comunicare: carta, penna e tanti altri oggetti secondo le epoche e le esigenze dello scrivente; poi il compito di affidare alla posta il messaggio da recapitare e il pagamento del servizio.

Le ricerche di molti studiosi a livello mondiale sulle origini e la storia delle comunicazioni postali, rendono questo argomento grande e importante.

Una visione, ricca di oggetti d’epoca di immediata immagine dello scrivere nella vita quotidiana della gente di ogni dove.

Ambientazione di metà ottocento di stile severo con lettere e oggetti di scrittura d’epoca:
– Importante calamaio e portaposta in ottone di stile asburgico.
– Grande sigillo in legno e ottone.
– Stoppiniere per ammorbidire la ceralacca.
– Occhiali d’epoca con leggera montatura in oro e tartaruga.

Gli oggetti (secc. XVIII-XIX) sono di proprietà del Museo Storico della Comunicazione di Roma.

“ Dedico questa mia ricerca a chi ha la cura e la passione di riconoscere il senso estetico con l’intelligenza del cuore, a tutti coloro a cui brillano gli occhi nel percepire l’arte del bello, del raro mai disgiunto da bellissimi pensieri ”

Potresti anche essere interessato a...

la Collezione

Gli oggetti presentati in questo sito ( e molti altri non citati ) fanno parte di una vastissima collezione personale e possono essere visitati, su richiesta, contattando direttamente la proprietaria Giannarosa Righetti Mazza.

scopri la collezione

il Libro

E' disponibile un bellissimo libro a colori di questa Collezione: sono circa 200 pagine ricche di illustrazioni e dettagliati contenuti descrittivi, per tutti coloro che hanno amato gli oggetti presentati in questo sito.

acquista il libro